GUIDA ALLE TAGLIE
Ti segnaliamo che la calzata dei nostri sandali è leggermente ridotta, pertanto rispetto alla misura che sei solita indossare, il linea generale siamo soliti suggerire la scelta di un numero superiore.
Size Conversion Table
EU | US | UK | Misura del piede (in cm) |
32 | 1Y | 13,5 | 20,1 |
33 | 1,5Y | 1 | 20,7 |
34 | 2,5Y | 2 | 21,4 |
35 | 3Y | 2,5 | 22 |
36 | 6 | 3 | 22,6 |
37 | 7 | 4 | 23,3 |
38 | 8 | 5 | 24 |
39 | 9 | 6 | 24,6 |
40 | 10 | 7 | 25,3 |
41 | 8 | 26 | |
42 | 13 | 9 | 26,7 |
OPPURE APPROFITTA DELLA NOSTRA OFFERTA SPECIALE
Naturalmente questa tabella ha un mero valore indicativo e non riesce a tener conto di alcune variabili, quali ad esempio, l’altezza del collo del piede o la particolare larghezza dello stesso.
Laddove ve ne dovessero essere è bene tener conto delle precedenti esperienze.
Per esempio, in presenza di una pianta del piede particolarmente larga, si consiglia di optare per un numero superiore a quello risultante dalla tabella e così via.
Le scarpe sono importanti e la misura giusta lo è ancor più!
Ecco quindi i nostri suggerimenti per individuare il numero perfetto per te:
- utilizza il pedimetro (che puoi qui scaricare) e stampalo in formato A4, togliendo l’opzione “Adatta alla pagina” o scegliendo la voce “Scala personalizzata 100%”, cosicché sia stampato nelle sue dimensioni reali;
- in piedi, posiziona il tallone in corrispondenza del tratteggio e tieni il piede ben piatto sull’impronta disegnata, facendo attenzione che aderisca bene al foglio;
- delimita quindi le estremità del piede (tallone e dito più lungo, che non sempre è l’alluce) con una penna o un pennarello (l’importante è utilizzare qualcosa che abbia un tratto ben visibile) e misura l’impronta ottenuta con un righello;
- alla lunghezza che hai tracciato, aggiungi sempre tra i 5 e gli 8 mm per definire con esattezza la tua misura. Confronta le misure ricavate con quelle indicate nella tabella e individua il numero giusto per te;
- procedi allo stesso modo con l’altro piede, poiché può spesso accadere che i piedi non siano perfettamente identici. Qualora dovesse risultare una lunghezza maggiore di un piede rispetto all’altro, tieni conto della misura più ampia nella scelta del numero.